Statuti della castellanza di Sonvico del 1473 in lingua volgare

1473
Tipologia
statuti
Consistenza rilevata
Tipologia:
documento/i
Quantità:
1
Dimensioni
Unità di misura:
cm
Altezza:
20
Larghezza:
16.5
Profondità:
2.5
Segnature
Segnatura:
PatrLug II.B/3
Tipologia:
precedente inventario
Descrizione fisica
36 fogli
Modalità di scrittura
manoscritta
Supporto
membranaceo
Note
Manoscritto acquistato dal Museo storico di Lugano nel 1924 per 500 fr. (Verbali del Museo storico, 18 marzo, 29 agosto 1924, 26 marzo 1925). In passato è stato erroneamente ritenuto una copia del 20 luglio 1720 a opera di Giovan Battista Boni di Camignolo, pubblico notaio di Lugano.

Alla castellanza di Sonvico appartenvano pure Cadro, Dino, Cimadera, Villa e Sureggio. La castellanza di Sonvico ebbe statuto di terra separata o privilegiata, godendo di speciali diritti ed esenzioni economiche e fiscali.
Contenuto
  • rubrica, foll. 1-2
  • 124 capitoli statutari, foll. 3-28
  • 21 capitoli aggiunti in secondo momento, foll. 29-33
  • note manoscritte del notaio Giovanni Battista Buoni di Camignolo: "[...] Adì 20 Luglio / 1720 Li soprascritti statuti sono / stati coppiati, e transcritti in un / altro libro novo da me Gio. Batt.a / Buoni di Camignolo publico not.o / di Lugano ad instanza del Comune, / et Huomini di Sonvico, acciò tutti / li possino intendere.", fol. 34
  • note manoscritte del 1475 ca., fol. 35
  • foglio bianco, fol. 36
Consultabilità
Consultazione libera, secondo regolamento interno ASL
Responsabilità
Data compilazione:
31 gennaio 2019
Azione:
revisione
Compilatore:
Damiano Robbiani

Inventario

Archivio storico della Città di Lugano | 1221- | archivio
Fondi documentari | 1221 | superfondo
Amministrazione pubblica | 1221- | superfondo
Patriziati | 1221-1959 | Complesso di fondi / Superfondo
Fondo del Patriziato di Lugano | 1221-1959 | fondo
Registri e atti protocollari | 1370-1984 | Serie
Statuti | 1370-1832 | Fascicolo
Statuti di altre contrade | Sottofascicolo
Statuti della castellanza di Sonvico del 1473 in lingua volgare | 1473 | statuti

Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la cookie policy