Carona
Eventi e bibliografia:
Relazioni
Fotografia

quartiere
Affreschi nella chiesa di S. Marta a Carona

quartiere
Affreschi nella chiesa di S. Marta a Carona

quartiere
Affreschi nella chiesa di S. Marta a Carona

quartiere
Affreschi nella chiesa di S. Marta a Carona

quartiere
Campione visto da Ciona

quartiere
Carona

quartiere
Carona

quartiere
Carona, chiesa di San Giorgio

quartiere
Chiesa dei SS. Giorgio e Andrea a Carona

quartiere
Chiesa di S. Marta a Carona

quartiere
Chiesa di San Giorgio a Carona

quartiere
Hotel Kulm sul monte San Salvatore

quartiere
Hotel Kulm sul monte San Salvatore

quartiere
Loggia del Comune a Carona

quartiere
Maria Maddalena, stucco nella chiesa della Madonna d'Ongero a Carona

quartiere
Mosè, stucco nella chiesa della Madonna d'Ongero a Carona
1 / 2
Iconografica

quartiere
Carona

quartiere
Carona, chiesa di San Giorgio verso sud

quartiere
Carona, loggiato di una casa patrizia

quartiere
Casa Solari a Carona. Facciata decorata a graffito

quartiere
Nucleo di Carona

quartiere
Nucleo di Carona

quartiere
Oratorio Madonna d'Ongero, Mte. S. Salvatore

quartiere
Tre disegni attribuiti ai Solari di Carona
Documento

quartiere
100 attestazioni di Comuni del Sottoceneri che auspicano sia stabilito a Lugano, invece che a Bellinzona, il capoluogo del Cantone.
(Agra-Aranno-Arogno-Astano-Arzo-Balerna-Barbengo-Bedano-Besazio-Bidogno-Biogno-Biogno e Beride-Bogno-Bosco-Brè-Breganzona-Breno-Brusino Arsizio-Cabbio-Cadempino-Cadro-Cagiallo-Calprino-
Campestro-Caneggio-Canobbio-Capolago-Carabbia e Grancia-Carona-Casima-Caslano-Castagnola-
Chiasso-Cimo-Coldrerio e Villa-Colla-Comano-Corticiasca-Cureggia-Cureglia-Curio-Gandria-Genestrerio-
Gentilino-Gravesano-Insone-Lamone-Ligornetto-Lugaggia-Magliaso-Massagno-Melano-Melide-Mendrisio-
Meride-Montagnola-Monteggio-Morbio di Sotto-Morbio-Superiore-Monte-Monteggio-Morcote-Muggio-Muzzano
-Neggio-Noranco-Novazzano-Origlio-Pambio-Pazzallo-Pedrinate-Piandera-Ponte Capriasca-Ponte Tresa-
Porza-Pregassona-Pura-Rancate-Riva San Vitale-Rovio-Sagno-Salorino-Savosa-Scareglia-Sessa-Sonvico-Soragno e Davesco-Sorengo-Stabio-Taverne-Tesserete-Torricella-Tremona-Vacallo-Vaglio-Vezia-Vico Morcote-
Viganel

quartiere
70 lettere di risposta, da parte di Comuni del Sottoceneri, alla Circolare della Mun. di Lugano datata 24 marzo 1814, in merito alla decisione dell'Assemblea Comunale di Bellinzona, volta ad eccitare i Comuni dei 6 Distretti del Sopraceneri, onde ottenere la divisione del Cantone, in due parti.
(Tutti i comuni si oppongono a tale eventualità).
Agno-Agra-Arogno-Arzo-Balerna-Bedano-Bedigliora-Besazio-Bioggio-Biogno-Brè-Breganzona-Breno-Brusino Arsizio-Cabbio-Cadempino-Cadro-Canobbio-Caneggio-Carona-Casima-Caslano-Castello-Chiasso-Cimo-Coldrerio-Comano-Cureglia-Curio-Davesco-Soragno-Gandria-Genestrerio-Gentilino-Lamone-Ligornetto-Locarno-Lugaggia-
Magliaso-Manno-Massagno-Melano-Melide-Mendrisio-Meride-Montagnola-Monte-Morbio di Sotto- Muggio-Novaggio-Pambio-Pazzallo-Pedrinate-PonteTresa-Pregassona-Rovio-Sagno-Salorino-Savosa-Sessa-
Sorengo-Stabio-Torricella e Taverne-Tremona-Vacallo-Vezia-Vernate-Vico Morcote-Viganello.

quartiere
ALBERTO PONCINI alla Mun. Accetta la nomina di Collettore per circolo di Carona delle sottoscrizioni per l'ACCADEMIA CANTONALE.

quartiere
C. Fedi Battesimali e certificati di Nascita di altri Comuni ticinesi (ord. alf. per località):
AGNO : QUADRI Natale (RUSCA Natale parroco) (95)
BIOGGIO : VEDI fam. OLGIATI.
BIOGNO : POLARI Felice (FERRONI Bartolomeo + sindaco CONTI Fedele) (96)
BREGANZONA : POLARI Felice VEDI BIOGNO (96)
CALPRINO : RUSCONI Francesco Antonio (CREMONA Michele + Munic. BALMELLI Francesco) (91)
CARONA : FRANCHINI Giovanni Battista (J,C,) (88)
MELIDE : DEODATO Giacomo (SALVI Andrea) (9)
MELIDE : GENTILE GIANINI Giovanna Maria (SALVI Andrea) (7)
MENDRISIO : DEL SIGNORE Natale Cosimo (FONTANA Pietro) (41)
MUGENA : VEDI fam. DEGIORGI.
MUZZANO : TAJANA Carlo Francesco (DALDINI Edoardo) (20)
PAZZALINO : BAZZURRI Antonia (CREMONA Pietro) (2)
PAZZALINO : CALANCHINI Pietro Bernardo (OLIVA Ignazio) (107)
PAZZALINO : MAZZUCHETTI Maria Teresa (Cremona P.) (94.1)
PAZZALINO-BOTTOGNO : VITTORI fam. 6 membri 1776-1813 VEDI fam. VITTORI (131)
PAZZALLO : RUSCONI Giacomo Domenico (CREMONA Michele + sindaco CALLONI Aquilino). (89

quartiere
CATTERINA, vedova del fu GIUSEPPE CASELLA, patrizio di Lugano, alla Mun. di Lugano. Chiede soccorso.
+ 1862 aprile 10 , Carona. AA ATTESTAZIONE.
ANTONIO CASELLA, parroco, attesta che CATTERINA, vedova del fu GIUSEPPE CASELLA, trovasi nello stato il più deplorevole di povertà.
+ 1862 aprile 8 , Carona. AA CERTIFICATO MEDICO.
Il dottor ......................... attesta che CATTERINA CASELLA, inferma, trovasi nell'assoluta impossibilità di attendere a qualsiasi lavoro.

quartiere
CIPRIANO CASTELLI, deputato del Comune di Melide, al commissario di Governo.
Prega di spedire l'annessa petizione al Piccolo Consiglio, a nome del suo comune e di quello di Carona.

quartiere
Certo BELLONI Giovanni di Bulgaro Grasso (Lombardia), ora domiciliato in Carona, "supplica cod. lod. Mun. a voler SOCCORRERE l'infelice Elena BELLANI-BIONDETTI di Lugano, da vari mesi EVASA da cod. OSPITALE, ove era RICOVERATA PER ECCESSI ISTERICI, e che trovasi presso di lui [Belloni] a carico della sua famiglia che a stento può mantenere; egli senza un soccorso non può oltre ricoverarla in casa sua e sarà costretto a mettere la disgraziata sulla via donde venne. Spera però nella saggezza degli On. Mun.li che altra volta concorsero e che ora non mancheranno di prestar soccorso ad un infelice che merita tutta la compassione".

quartiere
Comunità di Lugano con Carona per estimo

quartiere
Conclusioni di ANGELO fu CARLO APRILE di Carona nella causa dipendente dal libello 5 luglio 1866, spiccato dalla signora TERESA APRILE, nata ADAMI, pure di Carona.

quartiere
Conclusioni nella causa vertente fra il signor ANGIOLO fu CARLO APRILE di Carona da una parte e per l'altra TERESA, moglie dell'assente GIOVANNI APRILE.

quartiere
Consenso di GIUSEPPE PETRINI, per un istromento di sigurtà a favore del Comune di Carabbia, richiesto da sua cugina ANTONIA, moglie del signor BERNARDO DE MARTINI, di Carabbia.

quartiere
Convenzione tra LUGANO, SONVICO, CARONA e MELIDE, per l'esonero di queste parrocchie dalle spese fatte per la ricostruzione della guglia del campanile di San Lorenzo di Lugano.
(Notaro Gio. Paolo Canevali).

quartiere
Convenzione tra la Mun. di Lugano, quale Amministratrice del Ven. Ospitale di Sta. Maria e GIUSEPPE PAOLO CASELLA di Carona, che s'impegna ad allevare presso di sè, i minorenni GIUSEPPE, ANTONIO, RODOLFO ed ISABELLA BIONDETTI, per lo spazio di anni 12.

quartiere
Decreto del Consiglio di Stato del Ct. Ticino.
AMBROGIO POZZI e famiglia sono incorporati nel Comune di Carona.

quartiere
Denuncia al Giudice di Pace del Circolo di Carona di DOMENICO MOLINARI di Vico Morcote per percosse e ferimento da parte di PIETRO LARDI, GIORGIO FOSSATI ed altri compagni.

quartiere
Denuncia dei fratelli GIUSEPPE e SERGIO SOLARI di Carona di essere stati picchiati, ingiuriati e danneggiati dai fratelli GIOVANNI e PIETRO SOLARI pure di Carona; dapprima in casa del parroco, poi fuori.
1 / 5
Inserto
Fascicolo
Opera d'arte
Architettura

quartiere
Canale sotterraneo 'Pozzasc'

quartiere
Cappella

quartiere
Cappella

quartiere
Cappella

quartiere
Cappella del Cagn

quartiere
Cappella di S. Grato

quartiere
Casa

quartiere
Casa

quartiere
Casa

quartiere
Casa

quartiere
Casa

quartiere
Casa

quartiere
Casa

quartiere
Casa

quartiere
Casa

quartiere
Casa
1 / 4