Sciarpa tricolore di seta con il motto "Rispetto alla legge" appartenuta a Carlo Cattaneo

1848 ca.
Tipologia
sciarpa
Consistenza rilevata
Tipologia:
pezzo/i
Quantità:
1
Marchi ed emblemi
Tipologia:
timbro
Descrizione :
Comitato di Pubblica Sicurezza
Tecnica esecutiva:
timbro
Dimensioni
Unità di misura:
cm
Altezza:
13.5
Larghezza:
213
Modalità di acquisizione
Donato al Museo storico di Lugano da Giuseppe Ortelli nel luglio 1920 (Verbali Museo storico, seduta del 6 luglio 1920).
Materia e tecnica
seta
Note
Fascia tricolore portata da Carlo Cattaneo nel periodo delle Cinque giornate di Milano del 1848 donata dal signor Pessina Gariboldi di Castagnola al Museo storico di Lugano nel 1919 (Verbali della Commissione del Museo storico di Lugano, 29 luglio 1919).
La sciarpa è citata nel Catalogo degli oggetti esposti nel padiglione del Risorgimento italiano all'esposizione generale italiana di Torino del 1884 (Milano, 1888, p. 86), che indica come esponenti: Antonio Ermani e Comm. milanese.
La fascia tricolore con il motto "Rispetto alla legge" era portata per distintivo dagli Ufficiali di pace, i quali, dipendendo dal Comitato di pubblica sicurezza, si prestavano a mantenere l'ordine pubblico durante il periodo del Governo provvisorio della Lombardia (23 marzo - 2 agosto 1848).
Descrittori
risorgimento
Responsabilità
Data compilazione:
26 novembre 2021
Azione:
creazione
Compilatore:
Damiano Robbiani

Inventario

Collezione Museo storico di Lugano | collezione
Tessili | Serie
Sciarpa tricolore di seta con il motto "Rispetto alla legge" appartenuta a Carlo Cattaneo | 1848 ca. | sciarpa

Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la cookie policy