L’antica masseria della famiglia Muggini risale probabilmente all’epoca rinascimentale. Nel Settecento la proprietà passò all’Ospedale di S. Maria e in seguito al colonnello Giacomo Luvini-Perseghini, sindaco di Lugano. L’edificio è caratterizzato all’esterno da torrette rotonde agli angoli e da un portale bugnato, mentre all’interno si conserva un ampio camino in stucco del primo Seicento. Nel 1967 la Muggina fu donata da Pasquale Bazzurri al Comune di Viganello e appartiene oggi alla Città di Lugano. Toccata da un vasto incendio nel 1973, è stata restaurata nel 1981-87.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy