emigrazione
Eventi e bibliografia:
Relazioni
Fondo
Documento

in relazione
Attestato per i buoni servizi resi alla Repubblica di Venezia, nella sua qualità di assistente, rilasciato a Antonio Muggini di Venezia

in relazione
Attestato per la confessione nella basilica dei Santi Apostoli a Roma rilasciato a Francesco Simonetti

in relazione
Attestato per la confessione nella basilica dei Santi Apostoli a Roma rilasciato a Giacomo Simonetti

in relazione
Conti tra Giuseppe Soldati fu Filippo di Cimadera e la vedova di Luigi Gibellini di Certara “procedenti dal contratto 24 dicembre 1839 relativo alla cessione del negozio di Corbetta tanto della partita di credito, che del rame, ed altri utensili di ragione del fu Luigi Giebellini”. I figli di Giuseppe, Andrea e Domenico, si obbligano di pagare le partite di credito restanti e di consegnare i “ferri di bottega ad uso di ramajo (...) esistenti a Legnano” presso i fratelli Soldati “unitamente ad una catena di fuoco”

in relazione
Epigrafe per un monumento in memoria di Giovanni Righetti di Breno, morto il 12 febbraio 1855

in relazione
Francesco Fontana istituisce quale suo legittimo procuratore Abbondio Fontana di Bosco Luganese

in relazione
Il Commissario di Governo trasmette alla Municipalità di Lugano l'atto di nascita di Matilde Bettini, nata a Saint-Eugène in Algeria, e l'atto di morte di Giosuè Dozio, morto a Tlemcen pure in Algeria

in relazione
Lasciapassare sanitario rilasciato dalla Città di Baden a Domenico Repetto

in relazione
Lettera circolare della Commissione per le Feste Centenarie dell'Indipendenza Ticinese alle società ticinesi nei cantoni confederati, all'estero e a tutti gli emigranti ticinesi, con cui si chiede l'apertura di liste di sottoscrizione per l'erezione del monumento nazionale

in relazione
Lettera del Presidente e Conservatori di Sanità della Serenissima Repubblica di Genova ai Signori Provveditori alla Sanità della città di Lugano, con cui si avverte che i bastimenti partiti da Alessandria, che si dicevano vaganti per il mare infetti di peste, sono arrivati in porto e i malati ricoverati nei lazzaretti della Dalmazia

in relazione
Lettera della Cancelleria di Stato del Cantone Ticino alla Municipalità di Lugano, che accompagna il certificato di morte di Gerolamo Alleoni di Lugano, deceduto nell'ospedale di Buenos Aires il 18 giugno 1861

in relazione
Museo civico di Lugano. Copia di documenti estratti dagli archivi veneziani riguardanti la guerra di Candia. Colonnello Gian Pietro Neuroni di Lugano

in relazione
Obbligo da parte di Francesco Fontana di Bosco Luganese della somma di 40 fiorini correnti di Augusta, verso Carlo Giuseppe Donati e successiva cessione della polizza di credito a Angelo Forer di Lugano

in relazione
Osservazioni necessarie per l'arte dello stuccatore

in relazione
Passaporto rilasciato a Cesare Lucchini di Giuseppe, che si reca in Italia per affari

in relazione
Passaporto rilasciato a Cesare Lucchini, di 29 anni, che si reca nel Regno Lombardo-Veneto e nel Ducato di Parma per affari
1 / 2
Corrispondenza

in relazione
Lettera dell’Ingegnere in capo provinciale Carminati all’Assistente provvisorio Cesare Lucchini nella quale loda l’operato del Ticinese durante l’emergenza per una piena dei fiumi della Provincia

in relazione
Lettera di Giovanni Beretta, stuccatore all'Aia, Paesi Bassi, ad Angelo Taddei di Gandria
Fascicolo
Fotografia

in relazione
Elisa Berra

in relazione
Elisa Berra

in relazione
Elisa Berra con altri bambini

in relazione
Emilio Berra

in relazione
Monumento funebre dell'arch. Pietro Boffa (1786-1861) di Arasio (Montagnola), opera dello scultore Vincenzo Vela

in relazione
Ritratto collettivo di una spedizione in Cina con Sigismondo e Francesca Talleri

in relazione
Ritratto di famiglia

in relazione
Ritratto sulla nuova strada di Gandria
Iconografica
Oggetto

in relazione
Cestino di bambù con servizio da tè di porcellana orientale

in relazione
Fermaglio per capelli orientale con farfalla

in relazione
Fermaglio per capelli orientale con farfalla e motivi floreali

in relazione
Fermaglio per capelli orientale con leone cinese

in relazione
Fermaglio per capelli orientale con motivi zoomorfi

in relazione
Gran croce al merito civile dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro ricevuta dal medico Giuseppe Bottani († 1889)

in relazione
Medaglie coniate da Sisto V nel 1589 per commemorare l'innalzamento degli obelischi e da Paolo V nel 1610 per la costruzione della Fontana Paolina

in relazione
Tre decorazioni dell'Ordine imperiale di Francesco Giuseppe ricevute dal medico Giuseppe Bottani († 1889)