Conduce da Via Serafino Balestra a Via Giuseppe Buffi. La tratta sud della strada fu aperta nel 1909, in concomitanza con l'apertura del nuovo ospedale in zona Madonnetta (odierno campus USI); quella nord venne tracciata tra il 1915 e il 1920, in modo da formare un unico tronco stradale da Via Pasquale Lucchini fino all'ospedale. La via è stata intitolata all'omonimo benefattore medievale dell'antico ospedale di S. Maria, che con atto notarile del 3 giugno 1222 legò i suoi diritti di decima su terre situate a Pazzalino. Bertaro Lambertenghi apparteneva a una ricca famiglia di Borgo Vico (presso Como) legata all'ordine degli Umiliati.