Edificio Seicentesco, demolito nel 1963. Ha ospitato la Tipografia Rezzovaglio e la Birraria Conti, dal 1905 Café Brasserie Merkur, poi Mader. La Birraria Conti è stata sede di società (come la Corale Concordia) e di dibattiti politici. L'edificio sorto al suo posto (arch. Mariotta di Locarno e arch. Bürgin di Zurigo) ha ospitato dapprima i grandi magazzini EPA (1966), poi Coop City (2004). Le sette colonne del porticato sono i soli elementi architettonici dell'edificio d'origine conservati.