Via Giuseppe Buffi
- Descrizione
- Tra Molino Nuovo e il fiume Cassarate, conduce da Viale Stefano Franscini a Corso Elvezia e Viale Cassarate. Già Via Ospedale.
In origine esisteva solo la tratta dinanzi all'ex edificio ospedaliero. Le altre due, da Corso Elvezia a Via Carlo Maderno e da questa a Viale Stefano Franscini, furono aperte nel 1928, quando si pensò - ma il progetto rimase inattuato - di creare una grande piazza delimitata a nord da Via Madonnetta, a ovest da Viale Stefano Franscini e dalla vecchia piazzetta Molino Nuovo, a sud dalle nuove tratte di Via Ospedale e a est da Corso Elvezia. Assunse il nome dall'Ospedale Civico, costruito nel 1907 dall'ingegnere Giuseppe Ferla e inaugurato nel 1909, che sorse al posto dell'antico Ospedale di Santa Maria che si trovava nel quartiere di Canova (Via della Posta). L'ospedale cessò la sua attività nel 1980, essendo stato aperto il nuovo moderno nosocomio di Via Adolfo e Oscar Torricelli. Il vecchio complesso, completamente restaurato, è l'attuale sede dell'Università di Lugano. Nel mese di novembre del 2000 Via Ospedale è stata intitolata al Consigliere di Stato Giuseppe Buffi.