Chiesa di S. Rocco
Tipologia luogo:
Relazioni
Fotografia

è raffigurato da
Affresco raffigurante il Martirio di San Biagio nella chiesa di S. Rocco a Lugano

è raffigurato da
Affresco raffigurante il Martirio di San Sebastiano nella chiesa di S. Rocco a Lugano

è raffigurato da
Affresco raffigurante l'arrivo di San Rocco in Francia nella chiesa di S. Rocco a Lugano

è raffigurato da
Affresco raffigurante la Nascita di San Rocco nella chiesa di S. Rocco a Lugano

è raffigurato da
Affresco raffigurante la morte di San Rocco nella chiesa di S. Rocco a Lugano

è raffigurato da
Affresco raffigurante la morte di San Rocco nella chiesa di S. Rocco a Lugano

è raffigurato da
Apparato decorativo della cupola del presbiterio nella chiesa di S. Rocco a Lugano

è raffigurato da
Palazzo postale di Lugano

luogo di produzione
Statua della Madonna del Carmelo della chiesa di S. Rocco a Lugano

è raffigurato da
Statua della Madonna del Carmelo della chiesa di S. Rocco a Lugano

è raffigurato da
Volta affrescata della navata centrale nella chiesa di S. Rocco a Lugano

è raffigurato da
Volta affrescata della navata centrale nella chiesa di S. Rocco a Lugano

è raffigurato da
Volta affrescata della navata centrale nella chiesa di S. Rocco a Lugano

è raffigurato da
Volta affrescata della navata centrale nella chiesa di S. Rocco a Lugano
Documento

in relazione
Bolletta delle taglie dovute dalla Confraternita di San Rocco di Lugano per l'anno 1797

citato in
Contraddizione alla grida di Gottardo Airoldi pel suo obbligo di mantenere di fianco alla roggia che passa avanti la chiesa di San Rocco e scarica nel lago rasenta la sua casa

citato in
Livello per il sito dei Guasti, vicino alla chiesa di San Biagio, ora San Rocco, per il prezzo di soldi 25 annui