Chiesa di S. Rocco

Descrizione
Sorta sul sedime di una chiesa medievale intitolata a San Biagio, è stata eretta tra il 1580 e il 1602 dalla Confraternita di San Rocco (1578) in adempimento a un voto dei luganesi per scongiurare la peste (1528). I pregevoli affreschi dell’interno, stesi tra il 1600 e il 1620 e attribuiti alla bottega dei fratelli Pozzi di Valsolda, raffigurano episodi della vita del Santo (sulle pareti laterali), Cristo nella Gloria celeste (sull’arco trionfale) e il ciclo della Natività (nell’omonima cappella). La facciata neobarocca, disegnata dall’architetto Paolo Zanini, risale al 1910.

Tipologia luogo:

Relazioni

Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la cookie policy