Viale Carlo Cattaneo 19
- Descrizione
- Francesco Zanini (1825-1907), commerciante di granaglie, olio e candele originario di Breno, e la moglie Giuseppa Amadio (1813-1887) costruiscono la casa nel 1887-1889 su un terreno acquistato da Paolo Demarchi il 2 marzo 1887 (rogito Albrizzi; a metà Ottocento, propr. della famiglia Riva).
Nel 1907 l'edificio viene ampliato su progetto dell'arch. Solari e la proprietà passa in eredità all'unica figlia Emilia Zanini (1851-1928) moglie di Ernesto Vicari (1854-1928), docente di ornato presso varie scuole di disegno nel cantone, pittore e organista. La casa passerà in seguito al loro unico figlio sopravvissuto Mario Vicari (1879-1976).
Il negozio di granaglie cessa l'attività nei primi anni del Novecento e il 10 novembre 1910 è inaugurato lo stabilimento fotografico "Elios" di Alois G. Grill di Stein (Austria), ripreso poco dopo (1912) dai fratelli Arnaboldi ("Fotografia Iris"), poi (1915) di Fausto Bernasconi, artista sordomuto specializzato nel "flou", e (1920) "Photo-House" di Herbert Rüedi e Otto Albeck. Nel 1936 Vincenzo, figlio di Mario Vicari, apre il proprio studio fotografico.