Via Pietro Bianchi

Descrizione
dedicata all'architetto Bianchi (1787-1849), originario di Lugano, che lavorò sopratutto per i Borboni a Roma e a Napoli (Chiesa di san Francesco di Paola) e che divenne intendente dell'area archeolgica  di Ercolano e Pompei. Lungo lo scalone d'onore di Palazzo Civico a Lugano si trova murata una lapide con l'effige a lui dedicata.
La breve via collega Piazza Indipendenza con Via Frasca. Verosimilmente aperta al momento della costruzione del palazzo Pestalozzi (1905); allora furono demolite anche parti della fabbrica Lucchini.
L'attuale intitolazione risale al 1932.

Tipologia luogo:

Relazioni

Fotografia