Via Serafino Balestra

Descrizione
Traversale perpendicolare a Viale Stefano Franscini che conduce a Viale Cassarate. La prima tratta fino a Corso Elvezia venne progettata nel 1882 (ingegnere Giovanni Lubini) e si chiamava Via del Gazometro, data la presenza lungo il suo percorso (sui terreni dell'odierno autosilo) dell'officina del gas. La sua seconda tratta fino al Viale Cassarate fu aperta nel 1896 e venne denominata Via del Macello. In seguito al trasferimento dell'officina del gas a Cornaredo, entrambe le tratte furono riunite sotto l'attuale nome, in omaggio all'omonimo abate di Bioggio (1831-1886), educatore dei sordomuti, insegnante e archeologo, attivo anche in Argentina.

Tipologia luogo:

Relazioni

Fotografia

Documento