Corso Elvezia
- Descrizione
- Importante asse stradale da e verso il centro della città, tra la Madonnetta e Piazza Indipendenza. La strada fu ampliata nel 1886 e ornata con alberi nel 1892. Attorno al 1908 venne risistemato il tratto a nord di Via Serafino Balestra e la strada ricevette l'odierna denominazione, espressione dell'attaccamento della popolazione locale alla patria elvetica. Nel 1891 e ancora nel 1906 si chiamava Via Ciani, dal nome della vicina villa con parco (oggi Parco Ciani). Iniziava dalla Rivetta Ciani (poi Rivetta Guglielmo Tell), passava a fianco dell'omonimo parco e attraverso Piazza Indipendenza proseguiva fino a Via Serafino Balestra.