Piazza Bernardino Luini

Descrizione
Fu dapprima designata come Piazza Guglielmo Tell, nel 1856 essendo stata collocata verso il lago sulla piazza la statua del Tell, scolpita da Vincenzo Vela. Visto che quest'ultima era poi stata trasferita, fin dal 1914, sull'attuale Rivetta Guglielmo Tell, nel 1942 la piazza prospiciente la chiesa di Santa Maria degli Angeli fu dedicata all'omonimo illustre pittore (1480-1532), autore dell'affresco monumentale della Passione e Crocifissione di Cristo, che si trova proprio in quella chiesa e che è uno dei suoi capolavori e il più famoso affresco rinascimentale della Svizzera.

Tipologia luogo:

Relazioni

Fotografia

Iconografica

Documento

Ente